Ore sotto il sole per raggiungere l’abbronzatura perfetta, ma come fare per mantenerla a lungo? 10 consigli salva tintarella.
Con pochi semplici passaggi dopo l’esposizione al sole l’abbronzatura durerà di più nel tempo.

Di seguito, 10 consigli infallibili da seguire per non perdere in tempo record la doratura della pelle e preservarne lo splendore fino all’arrivo dell’autunno.
10 tips per un’abbronzatura più duratura
- Evitare lo scrub: lo scrub è sicuramente un ottimo alleato per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare, ma durante l’esposizione al sole è meglio evitarlo. Durante questo periodo, la pelle si ispessisce naturalmente per proteggersi dai danni dei raggi solari, e lo scrub potrebbe irritarla.
Crema per lenire la pelle – hairthetop.it - Doposole: il doposole èottime per calmare i danni immediati dell’esposizione al sole, come l’eritema solare e la sensazione di bruciore. Va sottolineato che non trattano in profondità le cellule danneggiate.
- Rimuovere la crema solare con oli: quando si tratta di rimuovere la crema solare dal viso, meglio usare gli oli. Questi andranno a emulsionare le sostanze grasse contenute nelle creme e aiuterà a riparare il film idrolipidico danneggiato dal sole e dai bagni ripetuti.
Abbronzatura perfetta – hairthetop.it - Gel doccia idratante: Queste formule lenitive con proprietà nutrienti aiuteranno a mantenere la pelle idratata sin dalla fase della doccia.
- Idratazione costante: per prolungare l’abbronzatura, è fondamentale mantenere la pelle ben idratata. Evitare la desquamazione della pelle è essenziale per far durare l’abbronzatura. Per farlo meglio scegliere una crma ricca di acqua e grassi, la prima irriga le cellule mentre i secondi impediscono l’evaporazione dell’acqua, mantenendo la pelle morbida e idratata.
- Latte e creme: le formule dei latti e delle creme per l’estensione dell’abbronzatura contengono principi attivi che stimolano i melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina. Poiché i melanociti sono particolarmente attivi durante l’esposizione al sole, queste creme possono aiutare a mantenere la sintesi di melanina anche dopo le vacanze. Applicandole mattina e sera, e prendendo il sole per venti minuti al giorno, si può prolungare l’abbronzatura di sei settimane in più rispetto alla norma.
- Creme, attenzione alla scelta: dopo l’esposizione al sole, la pelle ha perso non solo acqua ma anche sali minerali. Mentre una crema idratante classica può compensare la perdita di acqua, raramente contiene sali minerali. I doposole, invece, forniscono questi nutrienti essenziali alla pelle, contribuendo alla sua rigenerazione.
- Olio idratante: gli oli idratanti sono più ristrutturanti rispetto ai latti. La loro consistenza più fine consente loro di penetrare in profondità negli strati della pelle, fornendo un comfort immediato e nutrendo la pelle in modo più efficace.
- Prevenire i brufoli post-vacanza: L’abbronzatura ispessisce lo strato corneo dell’epidermide, ostacolando la respirazione della pelle e causando l’ostruzione dei pori e la successiva formazione di brufoli. Per prevenire ciò andrebbe utilizzato un siero (meglio se con acido salicilico) dopo le vacanze o esfolia delicatamente la pelle ogni sera per tre settimane con un esfoliante enzimatico.
- Addio crema notte: in estate è preferibile utilizzare un olio al posto della comune crema notte.