Capita a tutte di non avere il tempo di lavare i capelli, scopriamo le acconciature più ordinate per ovviare a questo problema.
La vita frenetica odierna spesso ci mette a dura prova senza lasciarci il tempo nemmeno per le cose più semplice, anche lavare i capelli può diventare un’impresa. Soprattutto chi ha una chioma di una certa lunghezza impiegherà più di un’ora per lavarli e asciugarli per bene, quindi non è difficile pensare al fatto che a volte capita che rimangano sporchi per qualche giorno in più.

In questi casi se non si trova il tempo di lavarli sarebbe ottimo optare per delle acconciature per i capelli sporchi. Si tratta in pratica del messy-style, questo permette di avere un aspetto pettinato che nasconde perfettamente la chioma sporca. Di seguito scopriamo quali sono queste acconciature da usare soprattutto in queste determinate occasioni.
Acconciature per capelli sporchi
La prima acconciatura per cui optare è la coda di cavallo, semplice e veloce da realizzare. La soluzione migliore è la coda bassa lasciata morbida e spettinata, con qualche ciocca che esce dall’elastico. Ovviamente si può optare anche per una versione più ordinata e tirata, completando il tutto con della lacca o del gel che doni un effetto bagnato. C’è anche l’opzione della coda alta la quale mette in risalto i lineamenti del viso e dona un’aria più elegante. Questo stile fa passare inosservati i capelli, soprattutto se si applica la lacca o il gel insieme ad un accessorio.
Il secondo metodo è la treccia voluminosa, elegante e adatta per ogni evento. Si può optare per la classica treccia alla francese, oppure per versioni più elaborate. Nel caso, invece, di uno stile più sportivo e casual si può puntare sulle boxer braids. Queste trecce sono attaccate alla testa, infatti i capelli si cominciano a raccogliere partendo dalla radice e mantenendo i capelli attaccati al cuoio capelluto fino alla nuca.

Nel caso in cui si voglia avere uno stile elegante e disinvolto si dovrà optare per il messy bun. Per realizzarlo sarà necessario raccogliere i capelli in una coda di cavallo. In seguito andrà avvolta la ciocca attorno alla base della coda fissandola con delle mollette. Per un tocco in più si possono lasciar cadere alcuni capelli attorno al viso, in questo modo si otterrà lo chignon perfetto. Infine se si hanno solo le radici sporche e le lunghezze pulite, si può puntare ad un semi raccolto. In questo modo si nasconderanno le radici lasciando i capelli sciolti alle spalle. La pettinatura si può completare aggiungendo fermagli, nastri e decorazioni, in modo che si ottenga lo stile perfetto.