Gli scrub per il cuoio capelluto non sono tutti uguali. Ecco come scegliere quello più adatto per ogni esigenza e come realizzarli in casa.
La pelle del cuoio capelluto è molto delicata e necessita di cure particolari. Proprio come la pelle del viso, anche questa va trattata con prodotti specifici per permettere ai capelli di crescere sani e forti. Uno degli step che non può assolutamente mancare nella propria hair care routine è lo scrub. In commercio ne esistono svariati tipi, ecco come scegliere il più adatto.

Le principali tipologie di scrub per il cuoio capelluto sono due: quelli chimici e quelli fisici. Gli scrub chimici sono quelli che hanno un’azione esfoliante svolta da particolari sostanze al loro interno, come ad esempio acido glicolico, salicilico e lattico. L’altra tipologia, invece, è quella degli scrub meccanici. Questa categoria di prodotti prevede la presenza di sostanze come sali o zuccheri che agiscono grazie allo sfregamento. Attenzione ad utilizzarli sempre con i polpastrelli e mai con le unghie, per non rischiare di graffiare la cute, e ricordarsi di eseguire dei movimenti circolari senza fare troppa pressione.
In commercio esistono scrub studiati per ogni esigenza: per capelli grassi, secchi, problemi di forfora e chi più ne ha più ne metta. Una volta individuato il prodotto migliore, questo andrebbe applicato una volta a settimana. Fare lo scrub al cuoio capelluto con troppa frequenza rischia di irritare la pelle, favorirne la desquamazione e interrompere il naturale ciclo vitale dei capelli.
Scrub al cuoio capelluto: le ricette semplicissime per farlo in casa
Lo scrub al cuoio capelluto è un toccasana per avere capelli più sani e forti. Applicato una volta alla settimana, permette alla pelle di respirare grazie alla rimozione delle cellule morte e delle tossine. Per questo motivo lo scrub è particolarmente consigliato a chi è esposto a fattori ambientali come lo smog oppure dopo le tinte. Se il cuoio capelluto respira, i capelli sono liberi di crescere più forti, sani e lucenti, per un chioma da fare invidia!

In commercio esistono moltissimi prodotti, ma sai che puoi fare il tuo scrub personalizzato a casa? Realizzarlo è davvero semplicissimo! Come riporta Clio Make Up nel suo blog, per la cute grassa basta mixare in un contenitore un po’ di shampoo, un cucchiaino di bicarbonato e il succo di mezzo limone. Per quella più secca, invece, mescolare insieme qualche cucchiaio di balsamo, una manciata di zucchero di canna e 4 o 5 gocce di olio tea tree.
Sebbene lo scrub al cuoio capelluto sia un toccasana per una bella chioma, ci sono dei casi in cui è assolutamente sconsigliato farlo. Chi soffre di pelle molto sensibile, acne o psoriasi potrebbe notare un aumento dei fastidi, a discapito dei benefici.