Esistono delle soluzioni per contrastare la cellulite: ecco cosa bisogna fare per combattere e prevenire questo grande nemico.
La cellulite è un problema che affligge la maggior parte delle donne in tutto il mondo, anche quelle con un fisico tonico e snello.

Quando si parla di cellulite si fa riferimento a un’infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Questa informazione causa un aumento del volume delle celle adipose presenti in questo strato della pelle, oltre che a incrementare il loro numero, e di conseguenza il tessuto connettivo cambia la sua struttura e a livello esterno porta alla classica pelle a buccia d’arancia.
Per quali ragioni si sviluppa la cellulite?
La cellulite è dovuta a un insieme di diversi fattori, primo tra tutti un funzionamento scorretto del microcircolo venoso e di quello linfatico. La cellulite si presenta in diversi stadi e fino a quando non raggiunge una fase cronica è possibile poter risolvere il problema e fare diminuire la presenza delle cellule adipose. Le donne sono il sesso più predisposto a sviluppare la cellulite, ma anche chi soffre di obesità, di diabete e di disfunzioni ipofisarie può venire colpito.
Vi sono alcuni fattori predisponenti dovuti a dei piccoli traumi ripetuti oppure a all’utilizzo di alcuni oggetti che ostacolano la corretta circolazione del sangue e della linfa, come per esempio utilizzare dei pantaloni troppo stretti, delle cinture e dei busti che lasciano quasi senza respiro. Per alcune donne la gravidanza e l’utilizzo di anticoncezionali sono la ragione che ha fatto sì che sviluppassero la cellulite o addirittura che essa peggiorasse, e questo è dovuto in particolare agli ormoni che prendono il nome di estrogeni, che favoriscono la ritenzione idrica.

In altri casi invece sono delle diete scorrette e sbilanciate soprattutto ricche di zuccheri e di grassi che possono causare questo problema.
Ecco le soluzioni per poter prevenire la formazione della cellulite
Per poter prevenire l’insorgenza della cellulite e per porre al rimedio alle cellule adipose già sviluppate, bisogna innanzitutto cercare di individuare la ragione scatenante che ha fatto sì che si presentasse tale problema e dopodiché si potrà intervenire.
Le ragioni possono essere legate quindi alla dieta, per cui sarà necessario rivolgersi a un dietologo per poter studiare un piano alimentare che aiuti a drenare il corpo e al tempo stesso certamente un’ottima idea è di eseguire degli sport e attività fisica che possano aiutare in questo scopo, come per esempio lo yoga. In ogni caso è bene rivolgersi al proprio medico curante in modo tale da analizzare la situazione a fondo ed evitare di continuare a seguire atteggiamenti scorretti.