Ogni persona ha capelli molto differenti che richiedono trattamenti mirati per andare a lavorare sulla qualità e ripristinare il benessere.
C’è chi ha capelli grassi con una grande produzione di sebo e chi invece li ha estremamente secchi e aridi da nutrire in modo profondo.

La cosa fondamentale è analizzare la chioma altrimenti si rischia di compromettere ulteriormente la situazione oltre ad aggredire anche la pelle sottostante.
Capire la natura dei capelli e curarli in modo efficace
Trattamenti continui come colori e pieghe, uso del calore in modo eccessivo e ripetuto sul capello, tagli errati sono tutte condizioni che portano ad un deterioramento del capello. Tuttavia è anche una questione genetica, di base infatti ognuno ha una composizione differente che prescinde da quello che viene fatto, è più che altro una tendenza. Si possono avere i capelli fini di natura oppure una condizione simile causata dal passaggio continuo della piastra e della spazzola. In ogni caso bisogna intervenire senza lasciare che la situazione peggiori.

I capelli possono anche cambiare nel tempo in base a variazioni ormonali e altre condizioni particolari come farmaci o malattie. Per capire che tipologia di capello abbiamo di fronte basta afferrare un solo capello tra le dita e osservarlo: come appare? Sfibrato, con doppie punte, luminoso, secco, sottile o molto spesso.
Queste sono le valutazioni generali da fare. Per chi ha i capelli grassi o secchi è fondamentale ripristinare il funzionamento del sebo quindi ridurne la produzione o aumentarla. Il sebo è fondamentale perché funge da protezione per la chioma ma anche per la pelle, per questo è sconsigliabile in ogni caso fare lavaggi continui, la situazione non fa che peggiorare.
Se poi ci sono condizioni dermatologiche vere e proprie con alterazioni importanti, meglio chiedere direttamente al proprio medico per usare prodotti specifici. In tutti gli altri casi mantenendo un lavaggio regolare con prodotti delicati e appositi per la condizione, si andrà a ripristinare la situazione. Coloro che hanno capelli fini devono usare uno shampoo protettore del capello, limitare il più possibile l’uso del calore e impiegare una spazzola morbida con setole animali che nutrono a fondo.
Niente strappi improvvisi, coda di cavallo, prodotti troppo pesanti e grassi. Per i capelli crespi il prodotto deve essere lisciante per andare a lavorare progressivamente su un miglioramento dei capelli che possono risultare più gestibili e anche gradevoli da sistemare. Tutte queste procedure non sono immediate, occorre tempo e non solo ripristinare ma anche lavorare per limitare i danni.