Frangia Medusa bands: come riprodurre l’hairstyle del momento

La frangia Medusa è il nuovo trend del momento in fatto di capelli e farla è veramente semplicissimo con un piccolo trucco. 
Dopo il ritorno in grande stile della frangia anche grazie a Jenna Ortega che in Mercoledì sfoggiava la più classica delle pettinature, lo stile ha preso piede in ogni parte del globo.

frangia medusa bands
Frangia medusa bands non per tutte – Hairthetop.it

Basta ciuffo o simmetriche linee in mezzo, il trend dell’estate prevede di incominciare il volto con la frangetta. Dalla frangia alla francese a quella a medusa, ogni stile è ben accetto.

Frangia Medua: per chi è indicata e come crearla

La frangia Medusa, come si evince dal nome, richiama appunto i tentacoli quindi non è un classico taglio. Molto sensuale permette di inquadrare il viso e quindi di ammorbidire anche i lineamenti. In realtà non è una nuova tendenza, basti ricordare la Pamela Anderson degli anni novanta, era proprio il suo stile. Poi di recente è stata sfoggiata da Dua Lipa e Ariana Grande e così è tornata a gran voce diventano immediatamente popolare.

Frangia medusa a chi sta bene
Frangia medusa bands non per tutte – Hairthetop.it

Il suo tocco in piazza sicuramente è nel dare all’aspetto in generale grande sex appeal quindi questo è un dettaglio da non sottovalutare, combinato anche ad uno stile molto pratico, cosa da non sottovalutare. Il problema maggiore della frangia è nella sua scomodità, bisogna ammetterlo. Per tenerla sistemata ci vuole molta pazienza, tranne per coloro che hanno i capelli super lisci, per chi ha molto volume diventa veramente difficile poterla appiattire e poi finisce sempre negli occhi e cresce subito. Questa tecnica invece è ben diversa, la densità è perfetta dei capelli, il risultato straordinario e non ci sono più questioni legate al volume, va bene per chi ha pochi capelli o una folta chioma.

Ognuno deve trovare la versione giusta, di base questa frangia tende ad allungarsi verso la parte esterna quindi non c’è uno stacco netto tra la frangia e i capelli, ma progressivo. Questo permette una buona gestione perché i capelli laterali più lunghi si possono anche legare più facilmente, le lunghezze sono variabili e anche quando cresce alla fine bisogna intervenire solo sulla parte centrale e non su tutta la zona. Quindi è più pratica ma sexy al tempo stesso. Per farla a casa però quello che bisogna fare è procurarsi delle forbici apposite, quindi si va formare un blocco di capelli non troppo esteso per formare la frangia, si stende bene con un pettine e si pareggia il tutto.

Gli altri capelli vanno legati e tenuti lontani, quindi stendere verso la parte in avanti del viso i capelli, una volta appiattiti tutti e simmetrici prendere le forbici e fare dei tagli non orizzontali netti ma verticali, più profondi al centro e poi via via nei lati sempre meno. Bisogna “pizzicare” il capello con la punta dal basso verso l’alto. Quindi sciogliere i capelli e ammirare il risultato.