Quello di lavare i capelli per molte donne è un vero e proprio rituale. Ma quante passate di shampoo occorrono per renderli perfetti?
Un interrogativo comune a molte donne, bisogna riconoscerlo. Se pensiamo a quanta importanza rivestono per le donne i capelli e quanta cura se ne prendo, non c’è da sorprenderci se vogliano essere certe di procedere nel modo giusto. Dunque, qual è il numero “giusto” di passate con cui insaponare il capo? Cosa sapere per evitare di sbagliare.

C’è chi organizza il proprio calendario di appuntamenti proprio partendo dalla fatidica “data dello shampoo”. E, del resto, bisogna ammettere che quando si ha una chioma pulita e in ordine ci si sente decisamente più a proprio agio. Si sa anche, però, che il cuoio capelluto può essere “fragile” e un eccessivo stress non è certo salutare. Cosa consigliano, dunque, i parrucchieri?
Sebbene non ci sia una “regola” scientifica, alcune accortezze sono d’obbligo. Iniziamo col comprendere che sul cuoio capelluto è presente del sebo, naturalmente prodotto dall’organismo. Sebo che ha la funzione di “nutrire” i capelli ma di cui, allo stesso tempo, si nutrono i germi che si trovano sulla chioma.
Quante passate di shampoo per lavare i capelli?
Germi che possono essere “buoni” e funzionali e “nocivi”, portando irritazioni e simili. Lo shampoo è fondamentale per liberarsi di questi ultimi e proteggere i nostri capelli. Ma quante passate ne servono per pulire a fondo la chioma?

Per prima cosa va tenuto a mente che ognuno ha esigenze diverse e quindi avrà bisogno di un prodotto adatto al proprio cuoio capelluto, che sia efficace ma non aggressivo. Inoltre, esagerare con le quantità di shampoo non è mai una buona idea: si rischia di “seccare” il capello, andando incontro ad altri tipi di problemi.
L’ideale, dunque, pare essere procedere con due passate di shampoo e, in entrambi i casi, usare una dose di prodotto adeguata. Dopo la prima “insaponatura” andremo a risciacquare via la schiuma, daremo il tempo alla chioma di “riposare” un minuto o due e poi procederemo con la seconda insaponata.
A questo punto capelli e cuoio capelluto saranno puliti e “sgrassati” e potremo continuare a prenderci cura della chioma con balsamo, maschere e simili, a seconda delle sue esigenze e caratteristiche. Attenzione anche all’asciugatura: niente calore eccessivo, non fa di certo bene, potrebbe sfibrare i capelli.