I capi dell’intimo devono essere comodi e al tempo stesso fare sentire sicure di se stesse: ecco come scegliere lo slip perfetto.
Anche se si tratta di un indumento non visibile, lo slip deve essere in grado di soddisfare le necessità di una donna, soprattutto visto che viene indossato per tutto il giorno

Ne esistono di diversi modelli e forme, ognuna delle quali è più adatta ad alcune donne rispetto ad altri e, per poter scegliere quelle migliori per sé, bisogna conoscere tutte le loro caratteristiche e le loro differenze.
Il primo dettaglio a cui prestare attenzione : il tessuto
Esistono fondamentalmente quattro tessuti con i quali si possono realizzare gli slip e sono il cotone, la microfibra, la seta e il pizzo. Il cotone è il tessuto più utilizzato e scelto dalle donne, sia perché è molto fresco e traspirante, sia perché è allergenico e non causa irritazioni o fastidi alla pelle. Si tratta del tessuto migliore e più consigliato per un utilizzo quotidiano. La microfibra è il concorrente diretto del cotone: si tratta di un tessuto sintetico comodo ed elastico perfetto per esempio quando si deve indossare un capo di abbigliamento particolarmente aderente, però non indicato per un uso quotidiano.
Gli altri due materiali sono indicati soprattutto per le occasioni speciali, e non per la vita di tutti i giorni, soprattutto perché sono materiali un pochino più rigidi e che non garantiscono lo stesso livello di comodità dei primi due.

Gli slip possono essere realizzati sia con le cuciture sia con taglio laser chiamato anche taglio vivo, perfetto per non essere visibile anche con gli abiti più aderenti.
Le 5 tipologie di slip tra cui si può scegliere
Oltre agli slip classici, si possono trovare 5 modelli tra cui poter scegliere il più adatto per sé stesse:
- Gli slip a vita alta: come indica il nome stesso sono molto più alti rispetto a quelli classici e coprono l’ombelico; sono perfetti da indossare con degli abiti aderenti e grazie alla loro forma appiattiscono leggermente la pancia, ma senza comprimerla;
- Gli slip midi: sono perfetti per tutte le donne che hanno un fisico curvy; presentano il taglio della gamba più corta rispetto a una culotte e questa caratteristica evita che taglino la figura e che lascino un segno evidente;
- Le culotte: questo slip copre i glutei e i fianchi, come se fossero dei pantaloncini molto corti, e il risultato è un mix tra la sensualità e la comodità;
- La brasiliana: è una via di mezzo tra lo slip classico e il tanga, che copre meno e crea un taglio nettamente più sgambato grazie al quale fa sembrare le gambe più lunghe e il sedere più tondo;
- Il perizoma: questo tipo di slip infine, presenta un filo quasi invisibile nella parte posteriore, ed è molto seducente e perfetto per le occasioni speciali, ma può essere indossato sotto qualsiasi tipo di abito.
È bene scegliere la mutande a seconda delle occasioni ma tenendo sempre conto del confort che l’indumento intimo deve dare a chi lo indossa.