Prima di fare il colore ai capelli consideriamo anche il tono della nostra carnagione e il colore degli occhi per un abbinamento perfetto.
A volte scegliere il colore di capelli più adatto a noi è davvero un’impresa. Faccio il rosso? O il biondo? Magari un mix dei due? Quando siamo indecise, la cosa più saggia da fare è ricordare che il colore dei capelli deve essere ben abbinato anche al tono della nostra pelle e al colore degli occhi.

Solo in questo modo possiamo ottenere l’effetto migliore che andrà a valorizzare il nostro viso. Il primo step da seguire prima di scegliere il colore dei capelli è quello di individuare il sottotono della pelle, che può essere caldo o freddo. Capire qual è il nostro caso è abbastanza semplice.
Basta esporsi alla luce naturale e osservare l’interno dei polsi, dove sono ben visibili le vene. Se queste hanno un colorito blu il sottotono della pelle è freddo; al contrario se ci sembrano tendenti al verde il sottotono sarà caldo.
Di solito i sottotono freddi si trovano sulle carnagioni diafane, bianche o rosate, per questo è meglio abbinare, a questo tipo di pelle, dei capelli dai colori freddi e intensi, come il rosso, il nero corvino o il biondo quasi bianco. Chi ha la pelle rosata può scegliere anche un rosso meno intenso, tendente al color rame. Chi invece ha la pelle scura e un sottotono freddo starà meglio con le sfumature del castano scuro.
Colorazione dei capelli: perché bisogna fare attenzione al colore della pelle e agli occhi
Parliamo adesso chi ha un sottotono caldo. Sicuramente sono da preferire tutti i colori caldi come i castano cioccolato, caramello, dorati tendenti al biondo, i biondi rossi e ramati. Si tratta di colorazioni versatili e naturali con cui è possibile giocare molto. Chi ha invece la pelle olivastra starà meglio con un nero, possibilmente con qualche tocco di luce più chiaro.
Come abbiamo accennato, è da considerare anche il colore degli occhi, oltre a quello della pelle, per scegliere il miglior colore di capelli. Chi ha gli occhi verdi, nocciola, marroni-verdi starà meglio con colori caldi come il castano dorato, caramello e biondo caldo. Gli occhi verdi o azzurri si abbinano benissimo ai colori freddi come i biondo cenere o il biondo glaciale. Gli occhi castano scuro vanno benissimo con i castani scuri e il nero.

Ma se abbiamo un mix di queste caratteristiche, che colore scegliamo? In questi casi se non vogliamo rischiare di sbagliare colore, possiamo utilizzare dei trucchetti per testare la tinta prima di farla su tutti i capelli. Il modo più intuitivo è sicuramente quello di colorare solo una ciocca sul retro della nuca, così da vedere il risultato finale sul nostro capello senza tingere tutta la chioma.
Oppure è possibile utilizzare una tinta temporanea lavabile, così in caso di errore siamo certi che il colore svanirà nel giro di poche settimane. Infine può venirci in aiuto la tecnologia, dato che adesso ci sono diverse app per smartphone che consentono di caricare una nostra foto e cambiare il colore dei capelli, così da avere un quadro generale del cambiamento senza rischiare direttamente.