I prodotti biologici sono decisamente migliori di quelli del supermercato: ecco perché tutte dovrebbero sceglierli.
Solitamente quando si acquistano dei prodotti per lavare i capelli, il supermercato è la scelta più diretta e veloce, ma affidarsi alla chimica non è sempre la scelta migliore.

I prodotti industriali contengono una grande quantità di agenti chimici che danneggiano la salute dei capelli e della cute, anche se magari a breve termine è impossibile notare questo effetto logorante. Sempre più donne per questa ragione stanno scegliendo di affidarsi a dei prodotti biologici che contengono ingredienti naturali e che sono perfetti per una hair care routine molto più sicura e benefica.
Ecco perché dire sì ai prodotti bio e no a quelli chimici
Gli shampoo industriali contengono fondamentalmente tre ingredienti che rovinano e danneggiano la struttura dei capelli ossia i siliconi, i solfati e i tensioattivi. Le case cosmetiche parlano dei siliconi come di un ingrediente assolutamente necessario che aiuta a riempire e riparare le fibre capillari dei capelli, ma in verità hanno diverse controindicazioni. I siliconi infatti creano un rivestimento intorno ai capelli che va a impedire che vengano assorbiti i nutrienti essenziali presenti negli shampoo, per cui sul lungo periodo i capelli risulteranno danneggiati e secchi. Inoltre tendono ad accumularsi sul cuoio capelluto causando problemi di prurito

Per quanto riguarda i tensioattivi invece, vengono utilizzati per garantire una migliore pulizia dei capelli. In realtà tendono a essere delle sostanze troppo aggressive per i capelli e per il cuoio capelluto e vanno a eliminare gli oli che vengono prodotti dai capelli in maniera del tutto naturale. Per questa ragione infatti i capelli possono risultare molto secchi, diventare fragili e perdere addirittura la loro naturale lucentezza.
Infine, i solfati di solito vengono utilizzati per rimuovere meglio lo sporco, ma anche essi possono essere troppo aggressivi per i capelli e inoltre sono sostanze irritanti per la pelle, per cui danneggiano il cuoio capelluto, rendendolo molto più secco. Non ultimo se si hanno i capelli tinti i solfati fanno sbiadire il colore.
Sia per evitare queste conseguenze negative sull’aspetto della propria chioma, sia per andare anche incontro all’ambiente con l’utilizzo di sostanze naturali e green, i cosmetici biologici stanno prendendo piede sempre più, fortunatamente. Vengono utilizzati soprattutto olio vegetali estratti da fiori e da frutta, che permettono di ottenere diversi vantaggi e di nutrire i capelli senza andare a rovinare l’equilibrio legato alla produzione naturale del sebo, oltre che essere molto delicati e non causare irritazioni.