Uno stile particolare per la sua “semplicità”: come si realizza il trucco “makeup no makeup” e perché spopola soprattutto in estate.
Ci serviamo del trucco per sentirci sempre al meglio di noi stesse, affascinanti, impeccabili, eleganti. Ognuna di noi ha i propri prodotti preferiti, quelli di cui non possiamo fare a meno. Per qualcuna può essere il correttore, per qualcun’altra il rossetto. Le tendenze nel makeup cambiano proprio come le mode, ma ce n’è una che torna a essere protagonista con regolarità, soprattutto in estate. Si tratta di uno stile molto originale per la sua caratteristica di essere un tripudio di “semplicità”.

Stiamo parlando, ovviamente, del “makeup no makeup”. Volendo tradurre in modo semplice, si tratta di un trucco studiato per sembrare assente, invisibile, come se non avessimo applicato nulla sul viso. Come si realizza e perché spopola in estate?
Cos’è il makeup non makeup e come realizzarlo
Comprendere perché in estate è amatissimo non è difficile. Si parte già da una base di tintarella che rende la nostra pelle luminosa, che ci dona un particolare colorito che ci piace ostentare e non coprire. La cosa particolare di questo stile di makeup sta nella sua naturalezza: esalta i nostri punti di forza, corregge i difetti, ma facendo sembrare agli altri che non abbiamo usato alcun prodotto.
Sappiamo tutti che un trucco leggero può essere la carta vincente: meno calchiamo la mano più il nostro viso sembra fresco, giovane, riposato. Non c’è da sorprendersi se la tendenza “naturale” piaccia così tanto. Ma come si realizza?

Per prima cosa, si scelgono pochi prodotti indispensabili in base alle proprie nuance di pelle, occhi e capelli. Correttore, blush, terra, mascara, un rossetto nude e, per chi proprio non vuole rinunciarci, una matita occhi marrone scuro. In alcuni casi, chi non può fare a meno del fondotinta, può optare per una BBCream colorata o comunque una texture molto leggera.
Dopo aver idratato la pelle iniziamo applicando il correttore della stessa nuance della pelle nei punti critici. Non dimentichiamo la palpebra mobile sulla quale andremo poi a sfumare un leggerissimo velo della nostra terra o del nostro blush. Si sposeranno alla tintarella e la metteranno in risalto. Usiamo un pennello morbido allungandoci verso l’angolo esterno dell’occhio, senza calcare la mano.
Passiamo poi alla matita marrone, se proprio vogliamo usarla. Una riga sottile attaccata alla rima superiore da sfumare con delicatezza come fosse un eyeliner. Aggiungiamo il mascara, con movimenti a zig-zag. Con la terra andiamo a sottolineare zigomi e mascella, scolpendo dove occorre, così come anche il profilo e la punta del naso.
Infine, il blush: scegliamo un colore adatto, che rispecchi il classico “rossore” della prima abbronzatura. Andiamo a distribuire sulle guance ma anche un po’ sul naso, per omogenizzare l’incarnato. Il rossetto nude sarà il tocco finale e il nostro makeup super naturale lascerà tutti senza parole.
Consiglio extra: qualcuno aggiunge un illuminante leggero nelle zone da “esaltare”, come zigomi e sopracciglia o l’arco di cupido.